Polarizzazioni e/o coabitazioni religiose nel mondo antico (I-VI secolo d.C.).
  • Progetto
    • Abstract ITA
    • Abstract ENG
  • Unità di ricerca
    • Napoli
    • Catania
    • Torino
  • Attività
    • Eventi Napoli
    • Eventi Catania
    • Eventi Torino
    • [Progetti]

Tag Archives: Siracusa

01 Jun

All’origine della epigrafia dei cristiani a Roma tra II-III sec.

15_maggio_definitivo_per_web

 

Carlo Carletti ed Emanuele Castelli

 

Uditori e relatori del seminario

 

workshop di archeologia cristiana

 

admin Posted in Eventi, Eventi Catania archeologia, Carletti, Castelli, catacombe, Cosentino, epigrafia, Gradante, Lo Faro, Rizzone, Siracusa, verginità, workshop Leave a comment

Post navigation

Eventi

  • First International Workshop: The Emergence and the Effects of the “Sacred”
  • Norm and Exercise: Forms and History of Christian Asceticism in Late Antiquity (International Colloquium, 22-24 giugno 2015)
  • All’origine della epigrafia dei cristiani a Roma tra II-III sec.
  • Tra la vigna e la croce. Dioniso nei discorsi letterari e figurativi cristiani (II-IV secolo). A partire da un libro di Francesco Massa
  • Eucherio, Elogio dell’eremo. A partire da un libro di Salvatore Pricoco
  • Scrittura e voci di donne: la storiografia italiana sul primo cristianesimo e la tarda antichità
  • 22-23.01.2015 | Segni di coabitazioni negli spazi urbani dell’Oriente Romano (I-VI sec. d.C.)
  • 16.12.2014 | Furio Jesi. Mito, violenza, memoria. A partire da un libro di Enrico Manera
  • 17-19.09.2014 | Al di là dei conflitti. Coabitazioni culturali e religiose ad Alessandria e in Egitto tra I e VI secolo d.C.
  • 11-13.09.2014 | Scritti di donne e scritti apocrifi tra primo cristianesimo e tardo antico

Commenti recenti

    ↑